0
Passa al contenuto
Apicoltura Avìe
Home
Avìe
Apicoltura
Bed & Breakfast
Il Territorio
Contatti
BOTTEGA ONLINE
Home
Avie
Beekeeping
Bed & Breakfast
The territory
Contact Us
Shop online
Apicoltura Avìe
Home
Avìe
Apicoltura
Bed & Breakfast
Il Territorio
Contatti
BOTTEGA ONLINE
Home
Avie
Beekeeping
Bed & Breakfast
The territory
Contact Us
Shop online
Home
Avìe
Apicoltura
Bed & Breakfast
Il Territorio
Contatti
BOTTEGA ONLINE
Home
Avie
Beekeeping
Bed & Breakfast
The territory
Contact Us
Shop online
Bottega Online Miele Biologico di Tiglio
Avìe (4).png Immagine 1 di
Avìe (4).png
Avìe (4).png

Miele Biologico di Tiglio

da 5,00 €
Esaurito

APICOLTURA AVÌE

Il Miele Biologico di Tiglio viene prodotto nelle montagna della Valle Varaita da api che si nutrono principalmente del nettare dei fiori di tiglio, conferendo al miele un aroma balsamico, un sapore dolce e aromatico con caratteristiche note mentolate e retrogusto amaro. Ha una cristallizzazione lenta, con formazione di cristalli grossi e irregolari.

Colore: ambrato (varia da chiaro a scuro a seconda del contenuto in Melata)
Sapore: dolce con retrogusto amaro
Profumo: mentolato
Zona: Montagna Valle Varaita

Per acquistare questo prodotto contattaci via email a info@avieapicoltura.it oppure chiamaci al 3460903637.

Formato:
Aggiungi al carrello

APICOLTURA AVÌE

Il Miele Biologico di Tiglio viene prodotto nelle montagna della Valle Varaita da api che si nutrono principalmente del nettare dei fiori di tiglio, conferendo al miele un aroma balsamico, un sapore dolce e aromatico con caratteristiche note mentolate e retrogusto amaro. Ha una cristallizzazione lenta, con formazione di cristalli grossi e irregolari.

Colore: ambrato (varia da chiaro a scuro a seconda del contenuto in Melata)
Sapore: dolce con retrogusto amaro
Profumo: mentolato
Zona: Montagna Valle Varaita

Per acquistare questo prodotto contattaci via email a info@avieapicoltura.it oppure chiamaci al 3460903637.

APICOLTURA AVÌE

Il Miele Biologico di Tiglio viene prodotto nelle montagna della Valle Varaita da api che si nutrono principalmente del nettare dei fiori di tiglio, conferendo al miele un aroma balsamico, un sapore dolce e aromatico con caratteristiche note mentolate e retrogusto amaro. Ha una cristallizzazione lenta, con formazione di cristalli grossi e irregolari.

Colore: ambrato (varia da chiaro a scuro a seconda del contenuto in Melata)
Sapore: dolce con retrogusto amaro
Profumo: mentolato
Zona: Montagna Valle Varaita

Per acquistare questo prodotto contattaci via email a info@avieapicoltura.it oppure chiamaci al 3460903637.

Miele Biologico di Tiglio

Il miele biologico di Tiglio dell’Apicoltura Avìe di Simone Coppola è un prodotto artigianale e 100% italiano privo di glutine, lattosio e OGM. Non ha subito nessun tipo di trattamento e non è stato pastorizzato, per conservarne l’elevato potere nutritivo.

Certificazione

Il Miele Biologico di Tiglio dell’Apicoltura Avìe è un prodotto Certificato IT-BIO-004

 

Descrizione

Il miele biologico di Tiglio dell’Apicoltura Avìe di Simone Coppola viene prodotto sulle montagne della Valle Varaita, nel periodo estivo della fioritura delle pianta, di solito nel mese di luglio. La produzione avviene in modo sostenibile e rispettoso dell'ambiente. Le api vengono allevate in apiari biologici, dove possono nutrirsi liberamente dei fiori di tiglio senza l'utilizzo di pesticidi o sostanze chimiche nocive. Questo garantisce un miele puro e di alta qualità, che conserva tutte le proprietà benefiche delle piante da cui proviene. Il nettare raccolto viene poi lavorato nel nostro Laboratorio a La Morra, nel Territorio delle Langhe.

Caratteristiche

Il miele biologico di Tiglio ha un sapore delicato e aromatico. Il gusto è dolce e leggermente floreale, con note di agrumi e menta. Il colore nel suo stato liquido è ambrato, più o meno intenso, mentre quando è cristallizzato e in forma solida il colore va dai toni dell’avorio al beige, con cristalli grossi e irregolari.

Benefici

Il Miele Biologico di tiglio offre numerosi benefici per la salute. È noto per le sue proprietà antiossidanti e antibatteriche, che possono aiutare a rafforzare il sistema immunitario e combattere i radicali liberi nel corpo. Inoltre, il consumo regolare di questo miele può favorire la digestione e alleviare i sintomi come mal di gola e tosse.

Abbinamenti

L'abbinamento ideale per il Miele Biologico di tiglio è con formaggi freschi e stagionati, ma può essere utilizzato anche per dolcificare bevande calde come tè e infusi. È una scelta eccellente per arricchire insalate di frutta o yogurt, aggiungendo un tocco di dolcezza naturale. La sua consistenza morbida e cremosa lo rende perfetto per essere spalmato su pane fresco o utilizzato come ingrediente in diverse ricette.

Etichettatura Ambientale

Vasetto: raccolta differenziata vetro (GL 70)
Capsula: raccolta acciaio (FE 91)
Verifica le disposizioni del tuo comune

Conservazione

Conservare il miele biologico di Tiglio lontano dai raggi diretti del sole e da fonti di calore, in un ambiente fresco ed asciutto cercando di evitare forti sbalzi termici.

Ti potrebbe piacere anche

Miele Biologico di Tarassaco e Ciliegio
Miele Biologico di Tarassaco e Ciliegio
da 5,00 €
Miele Biologico di Tarassaco
Miele Biologico di Tarassaco
da 5,00 €
Esaurito
Miele Biologico di Acacia
Miele Biologico di Acacia
da 5,00 €
Miele Biologico di Millefiori
Miele Biologico di Millefiori
da 5,00 €
Miele Biologico di Ciliegio
Miele Biologico di Ciliegio
da 5,00 €

Apicoltura Avìe di Simone Coppola

Frazione Berri, 17, 12064 Berri, La Morra (CN)
APICOLTURA
T. 346 090 3637 | Mail. info@avieapicoltura.it
B&B
. T. 333 111 3644 | Mail. prenotazioni@avieapicoltura.it

P.IVA. 03931890044. Numero CIN IT004105C15P7WIFJW

PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY

POWERED BY Smart Creative Lab